Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Paradiso, 18, 67031 Castel di Sangro AQ, Italia.

Sito web: parrocchiasantamariaassuntacds.it
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 249 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre

Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre Via Paradiso, 18, 67031 Castel di Sangro AQ, Italia

Basilica di Santa Maria Assunta - Chiesa Madre

La Basilica di Santa Maria Assunta, situata in Castel di Sangro, è un luogo di grande importanza storica e religiosa. L'edificio attuale sorge sui resti di un'antica chiesa risalente al X secolo, ed è stato gravemente danneggiato dal terremoto del 1456, che lo portò alla distruzione. Dopo questo evento, a partire dalla fine del '600, la chiesa venne ricostruita e oggi presenta una facciata barocca con due campanili laterali che ospitano le statue degli 8 compatroni della cittadina.

Caratteristiche e Stili

All'interno della Basilica di Santa Maria Assunta è possibile ammirare elementi che caratterizzano diversi stili architettonici, tra cui il rinascimentale, il manierismo, il neoclassicismo e il tardo barocco. Questa varietà di stili contribuisce a rendere la chiesa un vero e proprio capolavoro artistico e culturale.

Ubicazione e Accessibilità

La Basilica di Santa Maria Assunta è situata in Via Paradiso 18, 67031 Castel di Sangro AQ, Italia. L'ingresso della chiesa è accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, rendendo il luogo visitabile da tutti.

Specialità e Attrattive Turistiche

  • Chiesa
  • Attrazione turistica

Recensioni e Opinioni

La Basilica di Santa Maria Assunta ha ricevuto un totale di 249 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5/5. Questo indicherebbe un'alta soddisfazione da parte dei visitatori e un'importante testimonianza della qualità e dell'impatto che questa chiesa ha su chi vi visita.

Pagina Ufficiale

Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale della Basilica di Santa Maria Assunta, accessibile tramite il seguente link: parrocchiasantamariaassuntacds.it.

Conclusione

La Basilica di Santa Maria Assunta è un luogo che merita una visita sia per la sua importanza storica e religiosa, sia per l'arte e l'architettura che presenta. La sua posizione centrale a Castel di Sangro e l'accessibilità per tutti ne fanno un'attrazione unica e accogliente. Ci incoraggiamo a tutti coloro che cercano una esperienza autentica e significativa a contattare la Basilica tramite la loro pagina web per pianificare la propria visita.

👍 Recensioni di Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre

Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila
Raffaella D.
5/5

L'attuale Basilica di Santa Maria Assunta, situata nella parte alta di Castel di Sangro (civita), sorge sui resti di un'antica chiesa risalente addirittura al X secolo. In seguito al terremoto del 1456 fu distrutta e, a partire dalla fine del '600, venne ricostruita. La facciata barocca, con due campanili laterali, accoglie le statue degli 8 compatroni della cittadina. All'interno troviamo elementi che caratterizzano più stili, dal rinascimentale fino al manierismo, dal neoclassicismo passando per il tardo barocco. Degne di nota le reliquie di Santa Concordia.

Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila
Vincenzo P.
5/5

Basilica che é ubicata nella parte alta della città e svetta imponente sopra i tetti delle case di Castel di Sangro. Bisogna fare una piccola passeggiata in leggera salita per arrivare alla facciata, dove il grande orologio guarda impassibile lo scorrere della vita cittadina. Bello il tour organizzato con guida coinvolgente, giovane ma molto preparata.

Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila
Paola (.
4/5

Peccato averla trovata con luci spente nonostante stesse calando il sole.
La basilica dovrebbe essere restaurata almeno esternamente, ma dentro ha dei meravigliosi affreschi e particolari.
Una volta arrivati in paese vale la pena salire a visitarla.

Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila
santolo
4/5

La basilica di Santa Maria Assunta sorge nella parte più alta del centro storico di Castel di Sangro infatti domina tutto il paese. Ha origine nella seconda metà del X secolo, è a tre navate con due ordini di archi, con due campanili, anche da lontano si nota il maestoso orologio frontale e il grande portale dove in alto è presente lo stemma di Castel di Sangro. All'interno si possono ammirare diverse opere d'arte.

Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila
Luigi S.
5/5

Bellissima basilica che sovrasta l’abitato di Castel Di Sangro. Dal piazzale davanti la facciata si gode di una fantastica vista sull’alta val di Sangro nella direzione di Scontrone. La facciata è molto particolare ma bisognerebbe sistemarla.
All’interno si entra in un vero e proprio capolavoro: la pianta a croce permette da ogni direzione di essere indirizzati verso la stupenda cupola.
Da menzionare l’enorme presepe che rappresenta il paese stesso.
Una visita da non saltare.

Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila
Angelo
5/5

Domina Castel di Sangro dall'alto con la sua imponenza, è infatti possibile vederla non appena si entra nel paese 🏘. Situata in uno dei quartieri più caratteristici del borgo abruzzese, la Civita, è in stile Barocco ed è il principale edificio religioso del paese (che, per la verità, ne ha molti). Dal 1902 viene dichiarata monumento nazionale.

Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila
giuseppe D.
4/5

La basilica di Santa Maria Assunta fu realizzata nella seconda metà del X secolo in sostituzione della di Santa Maria ad duas Basilicas del V secolo.
Distrutta dal terremoto del 1456, fu subito ricostruita con la struttura tuttora esistente.
Degni di nota sono il loggiato quattrocentesco e il gruppo bronzeo del Battesimo del Cristo posto sulla sommità del Battistero e attribuito alla scuola di Benvenuto Cellini.
Visita bella ed interessante

Basilica di Santa Maria Assunta- Chiesa Madre - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila
Andrea D.
5/5

Bellissima Chiesa che dovete andare a visitare. Un piccolo tassello di Castel di Sangro.

Go up