Castello di Alagna - Alagna, Provincia di Pavia

Indirizzo: Piazza Castello, 27020 Alagna PV, Italia.

Sito web: comune.alagna.pv.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Castello di Alagna

Castello di Alagna Piazza Castello, 27020 Alagna PV, Italia

Castello di Alagna

Indirizzo: Piazza Castello, 27020 Alagna PV, Italia.

Il Castello di Alagna è un'azienda situata a Alagna, in provincia di Pavia, che offre una vasta gamma di specialità legate al castello medievale. La struttura è stata costruita nel 1534 dai Malaspina e presenta una forma a "U" originaria, nonché alcuni contrafforti che sporgono sul lato nord-ovest. La torretta che s'innalza sopra il corpo centrale è un punto di riferimento visivo dell'edificio.

Caratteristiche

  • Forma a "U" originaria
  • Contrafforti sul lato nord-ovest
  • Torretta sopra il corpo centrale
  • Piazza circostante molto graziosa

Ubicazione

Il Castello di Alagna si trova a Alagna, in provincia di Pavia, in Lombardia. La struttura è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta, e il parcheggio è disponibile in sedia a rotelle.

Informazioni utili

  • Sito web: comune.alagna.pv.it
  • Telefono: non disponibile
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni degli utenti

Quest'azienda ha 5 recensioni su Google My Business con una media di 3.6/5. Gli utenti elogiano la bellezza della piazza in cui si trova il castello e la possibilità di visitare un paesino con un aspetto medievale ancora conservato.

Recomandazione

Se siete interessati a visitare il Castello di Alagna, vi consigliamo di contattarla attraverso il suo sito web per ricevere informazioni aggiornate sulle aperture e sulle visite guidate. Non perdete l'opportunità di scoprire la storia e la bellezza di questo castello medievale

👍 Recensioni di Castello di Alagna

Castello di Alagna - Alagna, Provincia di Pavia
Stefano M.
4/5

Il castello è relativamente recente: venne infatti eretto dai Malaspina nel 1534. Ancora oggi, nonostante sia stato trasformato in abitazioni private, si può notare la forma a "U" della pianta originaria, nonché alcuni contrafforti che sporgono sul lato nord-ovest. È inoltre visibile una torretta che s'innalza, seppur di poco, sopra il corpo centrale. È molto graziosa la piazza in cui sorge, e in generale tutta Alagna è un bel paesino che ha parzialmente conservato l'aspetto di un tempo.

Castello di Alagna - Alagna, Provincia di Pavia
Ugo M.
4/5

Alagna è un piccolo borgo nascosto tra le risaie della Lomellina.
Questo castello ne valorizza il centro storico.
Il paese appare come Allagna nell'elenco delle terre soggette al dominio di Pavia nel 1250. Apparteneva allora al territorio della Lomellina, di cui seguì sempre le sorti. Dal 1466 fece parte del feudo di Sannazzaro de' Burgondi, ceduto dagli Sforza ai Malaspina. Nel 1713 con la Lomellina entrò a far parte dei domini dei Savoia, e nel 1859 fu unito alla provincia di Pavia.

Castello di Alagna - Alagna, Provincia di Pavia
Ivan L.
3/5

Bello ma non visitabile

Castello di Alagna - Alagna, Provincia di Pavia
Hou B.
4/5

Castello di Alagna - Alagna, Provincia di Pavia
dino Z.
3/5

Go up