Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Anversa degli Abruzzi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Santa Maria delle Grazie, 24, 67030 Anversa degli Abruzzi AQ, Italia.
Telefono: 086449115.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Informazioni Generali su Chiesa di Santa Maria delle Grazie
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, situata in Via Santa Maria delle Grazie, 24, 67030 Anversa degli Abruzzi AQ, è uno dei monumenti più affascinanti e storici della regione di Abruzzo. Questa chiesa, riconosciuta come attrazione turistica, è un esempio eccezionale dell'architettura cattolica e un capolavoro dell'arte rinascimentale.
Caratteristiche e Dettagli
La chiesa è famosa per il suo portale, considerato un trono di maestria architettonica comacina. Il suo interno, nonostante sia particolarmente difficile da visitare a causa dei work in corso di restauro, è un vero e proprio capolavoro che merita di essere menzionato. Gli spettatori possono ammirare la fachata imponente e l'ambiente esterno, che offre un'impressionante vista dell'Archittettura locale e delle montagne circostanti attraverso un balcone scenico.
Informazione Practica
Per chi desidera conoscere o visitare la chiesa, è necessario contattare il numero di telefono 086449115. La chiesa, pur non essendo completamente accessibile, è un luogo di grande interesse che vale la pena cercare di visitare durante il loro viaggio in Abruzzo, se le condizioni lo permettono.
Opinioni e Media
Le opinioni delle persone che hanno avuto l'opportunità di visitare la chiesa sono entrambe molto positive. Con una media di 4.6/5 su Google My Business, i visitatori la descrivono come un luogo "stupendo", "un capolavoro dei maestri comacini" e un "fantastico balcone sulla città". Anche se non tutti possono visitare gli interni per i lavori di restauro, l'attrazione rimane integralmente visibile e栈able.
Dettagli di Interesse
La chiesa si trova in un bel posto sulle rive del Lago e offre un'esperienza che va oltre la visita architettonica. Si possono scoprire "tesori meravigliosi" nel contesto abruzzese, che include la bellezza della chiesa affacciata sulla piazza del paese e l'opportunità di ammirare il paesaggio circostante, che include il Lago. È un luogo che combina storia, arte e natura in un'unica esclusiva esperienza.