Dolmen Stabile Quattromacine Giuggianello - Giuggianello, Provincia di Lecce
Indirizzo: Unnamed Rd, 73030 Giuggianello LE, Italia.
Telefono: 0836444266.
Sito web: centrodiculturagiuggianello.com
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Dolmen Stabile Quattromacine Giuggianello
⏰ Orario di apertura di Dolmen Stabile Quattromacine Giuggianello
- Lunedì: 09–22
- Martedì: 09–22
- Mercoledì: 09–22
- Giovedì: 09–22
- Venerdì: 09–22
- Sabato: 09–22
- Domenica: 09–22
Ecco una presentazione dettagliata del Dolmen Stabile Quattromacine Giuggianello, pensata per offrire informazioni utili a chiunque desideri visitare questo luogo di interesse.
Introduzione al Dolmen Stabile Quattromacine Giuggianello
Il Dolmen Stabile Quattromacine Giuggianello rappresenta un punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale e per i visitatori interessati alla preistoria e alle tradizioni del territorio. Situato in una posizione suggestiva, a pochi chilometri da Giuggianello (LE), questo sito archeologico offre un'esperienza unica che permette di immergersi nella storia e nella natura circostante.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo preciso del sito è: Indirizzo: Unnamed Rd, 73030 Giuggianello LE, Italia. Per raggiungere il Dolmen Stabile, è consigliabile utilizzare un mezzo di trasporto personale, in quanto l'area circostante è prevalentemente rurale. Il parcheggio è accessibile ai seduti a rotelle, garantendo un'esperienza inclusiva per tutti. L’ambiente è inoltre adatto ai bambini, rendendolo un luogo ideale per famiglie.
Il contatto telefonico per informazioni e prenotazioni è: Telefono: 0836444266.
Per maggiori dettagli, visitare il sito web: Sito web: centrodiculturagiuggianello.com.
Caratteristiche del Sito
Il Dolmen Stabile Quattromacine è un monumento megalitico di notevole importanza. Si tratta di una struttura in pietra, con un massiccio lastrone che funge da copertura, testimonianza di una civiltà che ha abitato queste terre millenni fa. La sua conservazione è eccellente, conferendogli un aspetto imponente e solenne.
Struttura Principale: Un massiccio lastrone di copertura in pietra.
Contesto Archeologico: La zona circostante Giurdignano è ricca di altri dolmen, suggerendo un'area potenzialmente densa di siti megalitici.
Area di Sviluppo: Intorno al dolmen sono stati ritrovati altri lastroni, indicando la possibilità di altri dolmen non ancora scoperti.
Informazioni Utili e Servizi
Il Centro Culturale di Giuggianello, che gestisce il sito, offre un servizio di visita guidata e fornisce informazioni sulla storia e il significato del dolmen. L’azienda vanta una media di 4.6/5 basata sulle 59 recensioni su Google My Business, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Il Dolmen Stabile Quattromacine Giuggianello è reputato un punto di riferimento storico, offrendo un'esperienza suggestiva che collega il visitatore al passato. La sua integrità e la cura con cui è mantenuto, uniti all’accessibilità per tutti, lo rendono un luogo di interesse per un pubblico ampio e diversificato.
Consigli per la Visita
Per garantire una visita piacevole e informativa, si consiglia di:
Verificare gli orari di apertura del Centro Culturale.
Informarsi sulle eventuali visite guidate disponibili.
Portare con sé scarpe comode, adatte a camminare su terreni non sempre uniformi.
* Rispettare l'ambiente circostante e la struttura del dolmen.
Per ulteriori informazioni, per pianificare la vostra visita e scoprire eventi culturali nella zona, vi invitiamo a consultare il sito web: centrodiculturagiuggianello.com. Non esitate a contattare il centro culturale tramite il numero 0836444266 per chiarimenti o prenotazioni.