Eremo di San Giovanni all'Orfento - Caramanico Terme, PE
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Caramanico Terme, SP64, 65023 Caramanico Terme PE, Italia.
Telefono: 085922343.
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Eremo di San Giovanni all'Orfento
Eremo di San Giovanni all'Orfento: Una Oasi de Paz y Espiritualidad
L' Eremo di San Giovanni all'Orfento è un luogo di culto e di grande interesse storico e artistico situato nel Parco Nazionale della Majella, in provincia di Pescara. Questo eremo è dedicato a san Giovanni e si trova nelle vicinanze della cittadina di Caramanico Terme, nella regione Abruzzo. Con una posizione incantevole, circondato dalla natura selvaggia del parco nazionale, l'Eremo di San Giovanni all'Orfento offre ai visitatori un'esperienza unica di meditazione e spiritualità.
Caratteristiche e Storia
L'eremo risale all'XI secolo e fu fondato da un monaco benedettino, san Giovanni, da cui prende il nome. È stato oggetto di importanti restauri negli ultimi anni, mantenendo intatte le sue caratteristiche originali. All'interno dell'eremo si trova una chiesetta con affreschi che risalgono al XIV secolo, che raccontano la storia di san Giovanni.
Especialidades:
- Luogo di culto
- Attrazione turistica
Accessibilità e Servizi
L'eremo è facilmente accessibile, con un sentiero ben segnalato che arriva fino al suo ingresso. È anche possibile parcheggiare nelle vicinanze, e l'ingresso è accessibile anche per le sedi a rotelle. All'interno dell'eremo, si può godere di un'atmosfera fresca e tranquilla, ideale per la meditazione o per il semplice riposo.
Altri dati di interesse:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni e Valutazioni
L'Eremo di San Giovanni all'Orfento ha ricevuto molte recensioni positive dai visitatori. La valutazione media è di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, con un totale di 54 recensioni. I visitatori ammirano la bellezza naturale che circonda l'eremo, la tranquillità e la spiritualità del luogo. Molti consigliano di indossare scarpe adatte per il trekking e di portare acqua, specialmente durante i mesi caldi.
Opinioni:
- L'eremo è ben conservato e di dimensioni discrete. Il cammino per arrivarci dura circa 30 minuti, in discesa prima e poi più ripido. È consigliabile indossare scarponcini da trekking.
- Il caldo in agosto può essere intenso, soprattutto durante la risalita, che comporta circa 120 metri di dislivello. È importante portare sempre dell'acqua.
- Al suo interno, l'eremo offre una atmosfera fresca e tranquilla, adatta alla meditazione. Tuttavia, si prega di non suonare la campana della chiesetta, altrimenti rischierete di disturbare il prossimo e di subire una lunga serie di scampanii.
Insomma, l'Eremo di San Giovanni all'Orfento è un luogo che merita di essere visitato per la sua storia, la bellezza naturale che lo circonda e l'atmosfera di pace e spiritualità che offre. Un'esperienza unica che si consiglia a tutti coloro che amano la natura e la meditazione.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, potete contattare l'Eremo di San Giovanni all'Orfento al seguente numero di telefono: 085922343.