Menhir Curti Vecchi - Galugnano, Provincia di Lecce

Indirizzo: Vicinale Cisternone, 73010 Galugnano LE, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Menhir Curti Vecchi

Menhir Curti Vecchi Vicinale Cisternone, 73010 Galugnano LE, Italia

Introduzione a Menhir Curti Vecchi

Il Menhir Curti Vecchi è un punto di riferimento storico situato nel Vicinale Cisternone, 73010 Galugnano LE, Italia. Questa antica struttura è stata descritta per la prima volta prima del 1916 dal ricercatore Cosimo De Giorgi, che la descrisse infissa su un banco di roccia affiorante. Oggi il menhir è protetto da una recinzione di metallo e rimane nello stesso sito originale.

Caratteristiche del Menhir Curti Vecchi

Il menhir misura 3 metri di altezza per una sezione di 0,39x0,25 metri. Questa pietra monolita è stata segnata da evidenti tacche che ne segnavano due spigoli, come riportato nella descrizione di Cosimo De Giorgi.

Ubicazione e accessibilità

Il Menhir Curti Vecchi si trova nella località di Galugnano, in provincia di Lecce, nel Salento. Il sito è facilmente raggiungibile e ben segnalato, con una recinzione che lo protegge e ne delimita l'area.

Consigli per i visitatori

Il Menhir Curti Vecchi è un luogo adatto anche ai bambini, che possono apprezzare la sua storia e il suo aspetto unico. È consigliabile visitarlo con una guida o attraverso una ricerca online per approfondire la sua storia e le sue caratteristiche.

Recensioni e impressioni dei visitatori

Il Menhir Curti Vecchi ha ricevuto 1 recensione su Google My Business, con una valutazione complessiva di 5/5. I visitatori hanno apprezzato la possibilità di ammirare un monumento storico così antico e importante, che rappresenta un vero e proprio tesoro archeologico della zona.

Un visitatore ha rilevato che il menhir è rimasto nello stesso sito in cui fu descritto per la prima volta da Cosimo De Giorgi, rendendo l'esperienza ancora più emozionante e significativa.

Conclusione

Il Menhir Curti Vecchi è un punto di riferimento storico unico e affascinante, situato nel cuore del Salento. Con una valutazione di 5/5 su Google My Business, è chiaramente apprezzato dai visitatori che lo ammirano e lo considerano un tesoro archeologico da preservare e condividere con future generazioni.

Se siete nella zona di Galugnano, il Menhir Curti Vecchi è sicuramente un luogo da visitare e da scoprire, sia per i suoi aspetti storici che per la sua bellezza. Ricorda di consigliarlo anche ad amici e familiari, in modo da condividere questa esperienza unica e formativa.

👍 Recensioni di Menhir Curti Vecchi

Menhir Curti Vecchi - Galugnano, Provincia di Lecce
Brigante M.
5/5

Cosimo De Giorgi, prima del 1916, descrive
questo menhir come infisso su un banco di
roccia affiorante, con due spigoli segnati da
evidenti tacche. Oggi si trova nello stesso si-
to, protetto da una recinzione di metallo.
altezza: m 3,00
sezione: m 0,39x0,25

Go up