Oasi WWF Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi, AQ

Indirizzo: Strada Comunale Fiume Sagittario, Località Sorgenti di Cavuto, SR479, 67030 Anversa degli Abruzzi AQ, Italia.
Telefono: 3279411980.
Sito web: wwf.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1493 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Oasi WWF Gole del Sagittario

Oasi WWF Gole del Sagittario: Un Luogo di Pace e Natura

Situata nella tranquilla località di Sorgenti di Cavuto, nella provincia di Chieti, l'Oasi WWF Gole del Sagittario è un verdadico tesoro per amanti della natura e della tranquillità. Indirizzo: Strada Comunale Fiume Sagittario, Località Sorgenti di Cavuto, SR479, 67030 Anversa degli Abruzzi AQ, Italia. Per quelle che cercano un'esperienza immersa nella bellezza della natura, questa oasi è un'ottima scelta, facilmente raggiungibile tramite il telefono al 3279411980 o visitando la loro sito web www.wwf.it.

Caratteristiche Uniche: Questa oasi rappresenta un'eccezionale riserva naturale, caratterizzata da laghetti ricchi di flora torrentizia e fiumiciattoli che si estendono verso la valle. La sua architettura ricorda le primitive forme della natura, con elementi come la piccola diga e i ruscelli costeggiati da percorsi percettibili fin fino alla valle. È possibile accedere a questo luogo magico sia a piedi, attraversando i numerosi ponticelli leggeri, sia in auto con un parcheggio accessibile per sedia a rotelle e un parcheggio camper con spazio per 10 veicoli.

Attività e Attrazioni: Per chiunque si trovi a visitare l'Oasi WWF Gole del Sagittario, ci sono molte attività da sperimentare. La zona è ideale per le escursioni, tanto per adulti quanto per bambini, grazie a sentieri facilmente accessibili. Gli bagni pubblici, tavoli da picnic e l'ambiente adatto ai bambini rendono questa destinazione perfetta per le famiglie. Anche se cani ammessiti, il loro benessere è garantito da un'attenzione particolare all'ambiente naturale.

Opinioni delle Visite: Con 1493 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, le opinioni su questo luogo sono molto positivi. Le recensioni sottolineano la bellezza naturale, la tranquillità e l'opportunità di connettersi con la natura in modo profondo. Molti guest hanno apprezzato la possibilità di passeggiare lungo i sentieri, godersi le vista delle acque e del paesaggio circostante, e imparare di più sulla conservazione della natura grazie al lavoro dell'WWF.

Ricommandazione Finale: Se stai cercando un'esperienza di rilassamento e connessione con la natura, l'Oasi WWF Gole del Sagittario non può essere mancata. Non esitare a contattare tramite il sito web dell'WWF per ulteriori informazioni e per pianificare il tuo viaggio. La beauty di questa oasi ti aspetta per creare ricordi indimenticabili in un ambiente puramente naturale. Visita oggi e lascia che la Natura ti conquisti.

👍 Recensioni di Oasi WWF Gole del Sagittario

Oasi WWF Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi, AQ
simone P.
4/5

Piccola Oasi del WWF incastonata nelle sorgenti del Sagittario sotto il paese, articolata prima in laghetti ricchi di Flora torrentizia e poi in fiumiciattoli che proseguono a valle, da un lato in una piccola diga e dall'altro in un ruscello, costeggiato da un sentiero percorribile fino a valle ma solo a piedi visti i numerosi ponticelli leggeri. Luogo magico per la sua tranquillità nei mesi invernali. Parcheggio auto con 10 posti situato a 5 Min sopra sulla strada e parcheggio camper con 10 posti a metá strada.

Oasi WWF Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi, AQ
Giuliano T.
5/5

La Riserva Naturale WWF delle Sorgenti del Sagittario è un angolo di natura incontaminata, con laghetti cristallini e rigogliosa vegetazione. I sentieri, percorribili solo a piedi, offrono scorci suggestivi tra ponticelli e ruscelli, con la possibilità di raggiungere Castrovalva.

L’accesso è un po’ impegnativo per la pendenza, ma il panorama ripaga ogni sforzo. Disponibili parcheggi per auto e camper. Prima di partire, scansionate il QR code per la mappa. Per un’esperienza autentica, gustate un panino con prodotti locali nell’area picnic immersa nella natura.

Oasi WWF Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi, AQ
mapi
5/5

La discesa all'Oasi è un po' ripida. Ci sono molti gradini e la salita è un po' faticosa, ma ne vale la pena. Tutto è ricco di acqua e di vegetazione. I sentieri sono tanti, incluso quello per Castrovalva. Selezionate il QR code per la mappa prima di partire.
Vi consiglio anche ti farvi preparare un bel panino con prodotti locali in paese da mangiare nell'area Pic-nic delle sorgenti.

Oasi WWF Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi, AQ
Annalisa P.
4/5

Posto spettacolare e sentiero percorribile e segnato. Arriva presto il buio, consiglio di farlo di mattina presto.

Oasi WWF Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi, AQ
Carmelo S.
5/5

Un bellissimo posto, vado spesso quando mi è possibile, in estate e primavera è stupendo, ma anche in inverno è grandioso, sopratutto con la neve, e quassù è facile che nevichi. Se la chiesa è aperta al publico, andate dietro l'altare potete accedere alla grotta del giaciglio di San Domenico!
Attenzione però ai cervi e anche agli orsi anche se più rari.
L'unica pecca è il parcheggio ci sono veramente pochissimi posti auto, sopratutto nei giorni di festa. molto probabilmente vi toccherà camminare un po, ma ne vale la perna

Oasi WWF Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi, AQ
Giulia F.
5/5

bellissima zona, molto curata, sembra una favola! propone due sentieri: il lungo fiume non lo abbiamo fatto tutto ma il primo tratto è in piano, ben tenuto, con un paio di aree attrezzate e i bagni. L'altro è il sentiero geologico: un circuito che passa attraverso una prima parte incantata tra cascatelle e scorci magnifici, si sale fino al paese di Castrovalva per poi ridiscendere dal versante opposto. Sicuramente piacevole, soprattutto la prima parte. A un quarto circa del percorso si arriva alla strada carrabile, di cui se ne percorre circa un chilometro prima di riprendere il sentiero. Il tratto è completamente privo di ombra quindi evitate le ore più calde.

Oasi WWF Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi, AQ
Lorenza B.
3/5

Alte erano le aspettative per questo trekking ma purtroppo penso sia carino fino a quando si sta nel bosco e si costeggia il fiume per la sua particolarità. Sconsigliata da fare nei giorni più caldi perché lasciando la parte del bosco è esposto al sole. Sentiero numero 18 ben segnalato e facile da seguire.

Oasi WWF Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi, AQ
Linda F.
1/5

Visitare l'Oasi del WWF delle Gole del Saggittario è stata un'esperienza affascinante, ma al contempo un po' deludente. L'ambiente naturale circostante è stupefacente, con le gole e il fiume Saggittario che offrono panorami mozzafiato. Tuttavia, l'abbandono e il disuso delle strutture presenti nell'area sono stati evidenti sin dall'inizio.

Già all'arrivo, l'infopoint era chiuso e nessun membro del personale era presente per fornire informazioni o assistenza ai visitatori. Questo è stato un aspetto frustrante poiché avremmo voluto sapere di più sulla zona, la fauna e la flora che ospita.

Proseguendo lungo il sentiero, siamo stati accolti da una serra che sembrava aver visto tempi migliori. La strumentazione dell'orto botanico all'interno era in pessime condizioni, lasciando intuire che il giardino botanico era stato abbandonato. È stato un peccato vedere un progetto potenzialmente interessante ridotto in quello stato.

Uno dei momenti più amari è stato l'incontro con un bellissimo casale del WWF, situato in un ambiente naturale mozzafiato, ma purtroppo in totale stato di abbandono. Le ragnatele e la decadenza avevano preso il sopravvento, e non c'era segno di vita intorno. È stato difficile comprendere come un luogo così affascinante e promettente potesse essere lasciato in uno stato così degradato.

Detto ciò, il percorso in sé è stato affascinante e la bellezza della natura circostante ha fatto dimenticare in parte il triste stato delle infrastrutture. Camminare lungo le gole e ammirare la flora e fauna locali è stata un'esperienza gratificante. Immaginare cosa avrebbe potuto diventare questo luogo con un po' di amore, attenzione e manutenzione ha lasciato una sensazione di rimpianto.

In sintesi, l'Oasi del WWF delle Gole del Saggittario ha un enorme potenziale come attrazione principale nel centro Italia. Tuttavia, l'attuale stato di abbandono e il disuso delle strutture presenti, inclusa la serra dell'orto botanico e il casale del WWF, ne limitano la possibilità di attrarre più visitatori. Spero che in futuro si possa fare un maggiore sforzo per preservare e valorizzare questo luogo straordinario, rendendolo una destinazione ecoturistica imperdibile per gli amanti della natura e della bellezza dell'Abruzzo.
Parlando da amante della natura e da persona curiosa la quale sono, è stato un dolore immenso vedere sprecato tanto potenziale.

Go up