Polo Museale di Ascoli Satriano - Ascoli Satriano, Provincia di Foggia

Indirizzo: Via Santa Maria del Popolo, 71022 Ascoli Satriano FG, Italia.
Telefono: 0885651756.
Sito web: polomusealeascolisatriano.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 394 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Polo Museale di Ascoli Satriano

Polo Museale di Ascoli Satriano Via Santa Maria del Popolo, 71022 Ascoli Satriano FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Polo Museale di Ascoli Satriano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–12:30, 15:30–18
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 15:30–18
  • Giovedì: 09:30–12:30, 15:30–18
  • Venerdì: 09:30–12:30, 15:30–18
  • Sabato: 09:30–12:30, 15:30–19:30
  • Domenica: 09:30–12:30, 15:30–19:30

Polo Museale di Ascoli Satriano: Un Viaggio nel Passato

Situato nel cuore della pittoresca cittadina di Ascoli Satriano, a Via Santa Maria del Popolo, 71022, il Polo Museale di Ascoli Satriano è un must per chi ama la storia e l'arte. Questo museo, che può essere raggiunto chiamando al telefono 0885651756 o visitando il loro sito web, offre un'esperienza culturalmente ricca e divertente.

Caratteristiche e Attrazioni

Il museo è considerato uno dei punti di interesse turistico più significativi della regione, grazie alla sua selezione di reperti che riflettono la ricca storia locale. Tra le sue specialità, si possono menzionare:
- Spazii accessibili: Il Polo Museale è pienamente accessibile, con bagni accessibili in sedia a rotelle, dispositivi di ascolto assistito e parcheggi accessibili. Questo lo rende ideale per tutti, inclusi familiari con bambini e persone con Behçet's Disease.
- Ambiente Coinvolgente: Nonostante le sue dimensioni moderate, il museo offre una collezione di reperti di sorprendente bellezza e importanza storica. È consigliato visitarlo con un guida, come Simone, che può aprire la mente ai visitatori e fornire contesto interessante per le opere esposte.
- Facilità per i Visiti: Il locale dispone di Wi-Fi e offre il comfort di un ristorante all'interno, perfetto per una pausa dopo una giornata di esplorazione. Inoltre, è adatto sia alle famiglie che ai bambini più piccoli, garantendo un'esperienza piacevole per tutti.

Informazioni Pratiche

Per chi cerca di organizzare la visita, ecco alcune informazioni pratiche:
- Indirizzo: Via Santa Maria del Popolo, 71022 Ascoli Satriano FG, Italia.
- Telefono: 0885651756
- Orari: Consultare il sito web per i giorni e ore di apertura.
- Parcheggio: Disponibile gratuitamente in strada.

Altri Dati di Interesse

Il museo non solo offre una ricca collezione di arte e storia, ma também proporciona un'esperienza completa con servizi come:
- Wi-Fi: Per chi vuole documentare la sua visita o condividere momenti speciali.
- Ristorante: Per una pausa gustosa.
- Adatto alle famiglie: Con attività e risorse pensate anche per più piccoli.

Opinioni e Recensioni

Le recensioni su Google My Business sono un ottimo indice della qualità dell'esperienza offerta: con una media di 4.7/5 su 400 recensioni, il Polo Museale di Ascoli Satriano sembra essere amato da chi lo ha visitato. Le opinioni comuni sottolineano la bellezza dei reperti e il valore aggiunto di un guida come Simone.

👍 Recensioni di Polo Museale di Ascoli Satriano

Polo Museale di Ascoli Satriano - Ascoli Satriano, Provincia di Foggia
Domenico C.
5/5

Museo di piccole dimensioni ma con reperti di sorprendente bellezza. Merita una giornata soprattutto se visitato con le altre attrazioni del paese, quali Faragola. chiedere della guida Simone, vi aprirà la mente.

Polo Museale di Ascoli Satriano - Ascoli Satriano, Provincia di Foggia
Giovanni D. ?.
5/5

Una vera eccellenza museale anche se poco conosciuta. Nonostante sia un piccolo museo, è molto ricco di reperti archeologici, tutti provenienti dalla zona e tutti databili tra il IV sec. a.C. e il basso medioevo. Ma la caratteristica che rende unico questo piccolo gioiello è la presenza di reperti in marmo greco che, nella storia recente, hanno avuto una sorte particolare: trafugati in zona, venduti a ricchi commercianti d'arte e poi finiti negli Usa. Solo dopo lunghe trattative diplomatiche, durate trent'anni, sono tornate al loro luogo d'origine. Tra questi spiccano i grifoni, opera d'arte unica al mondo e simbolo della città di Ascoli Satriano. Loro rappresentano la storia di una piccola vittoria di Davide contro Golia e sono sicuro che qualsiasi visitatore resterà affascinato dalla storia, così sapientemente raccontata da chi cura, gestisce e tiene aperto il museo, tra le mille difficoltà di fare cultura nel sud del sud dei santi.

Polo Museale di Ascoli Satriano - Ascoli Satriano, Provincia di Foggia
Maria A. A.
5/5

Semplicemente favoloso!
Un museo semplice, ma ricco di meraviglie uniche al mondo!

Polo Museale di Ascoli Satriano - Ascoli Satriano, Provincia di Foggia
Vincenzo P.
5/5

Bellissimo percorso tra reperti datati tra il VI ed il III secolo A.C., tutti rinvenuti nelle vicinanze della cittadina di Ascoli, nelle numerose tombe del Parco Archeologico dei Dauni. Di pregevole fattura molti vasi policromi e frammenti di gioielli in oro e argento, che testimoniano di quanto ricca e fiorente fosse la civiltà dauna. Di eccezionale valore storico ed artistico é poi la visione dei Grifoni in marmo policromo, con la loro storia di viaggi e di ritorno a casa. Biglietto di 4 euro, decisamente alla portata di tutti. Da NON perdere.

Polo Museale di Ascoli Satriano - Ascoli Satriano, Provincia di Foggia
Gualberto T.
5/5

Custodisce reperti di elevata fattura risalenti al IV-III secolo a.C., rinvenuti nell'agro comunale. . Nel percorso museale si può ammirare una statua di Apollo in stile arcaistico (II°secolo d.c.), la statua del bambino cacciatore e i Grifoni opere d'arte tra le più belle e antiche al mondo.

Polo Museale di Ascoli Satriano - Ascoli Satriano, Provincia di Foggia
Sauro M.
5/5

Un museo archeologico molto interessante per le opere esposte.
La gestione è affidata a persone molto competenti e disponibili a dare ulteriori spiegazioni oltre a quelle esposte in maniera molto chiara.
Non ho potuto ammirare i famosissimi grifoni alati perché in "trasferta" espositiva a Roma.
Ritornerò sicuramente.

Polo Museale di Ascoli Satriano - Ascoli Satriano, Provincia di Foggia
enzo O.
4/5

I grifoni e il bacino, con i loro resti di pittura originaria policroma, sono pezzi unici che meritano una visita.Interessante il racconto della loro restituzione.

Polo Museale di Ascoli Satriano - Ascoli Satriano, Provincia di Foggia
Aegis T.
5/5

Fantastico museo per riscoprire la storia di queste terre sin da prima dell'invasione romana della Daunia

Go up