Torre Diso - Castro, Provincia di Lecce

Indirizzo: 73030 Castro LE, Italia.

SpecialitĂ : Punto d'interesse culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Torre Diso

Torre Diso 73030 Castro LE, Italia

Certamente Ecco una descrizione dettagliata di Torre Diso, pensata per essere utile e informativa, formattata in

👍 Recensioni di Torre Diso

Torre Diso - Castro, Provincia di Lecce
Antonio D.
5/5

Nel 1537 e nel 1573, la Città di Castro, al tempo Contea e Diocesi, fu assediata, brutalmente saccheggiata e distrutta, in entrambe le occasioni, dalle armate turche. Da quel momento in poi, passarono secoli prima che Castro potesse riprendersi.Torre Diso era una delle nuove torri, cosiddette tipiche del Regno, furono costruite prevalentemente nel decennio 1565-1575, in seguito all’Orden General di Parafan De Ribera, per aumentare il numero delle torri costiere presenti sul territorio e poter superare gravità del momento storico.

Nella cartografia antica, Torre Diso subisce alcune variazioni di nome: “Torre della Casa”, “Torre della Cala” o “della Cala del Cubo”, dunque “Torre de Diso”. Nelle antiche pubblicazioni del XVII secolo, Scipione Mazzella (1601) ed Enrico Bacco Alemanno (1629) la indicano col nome di “Torre della Casa del Rio”.

Sul finire del XVIII sec, la torre svolgeva ancora la sua funzione. Le notizie successive riguardo Torre Diso appaiono spesso confuse. La torre viene prima riportata distrutta all’inizio del XIX Secolo dalle truppe navali inglesi durante il periodo del Blocco Continentale napoleonico; viene poi censita in buone condizioni nel 1825 (lo confermano il Faglia e De Salve). Ne fece una ricognizione il Faglia nel suo censimento del 1975, ma negli anni ’80 il Cosi non fu in grado di individuarla e con il passare degli anni passò inosservata.

Oggi la torre è quasi interamente crollata, ma nel 2020, ci sono stati degli interessamenti da parte di alcuni cittadini, affinché l’amministrazione comunale si prendesse carico del rudere, in ottica di una possibile riqualifica. Potrebbero infatti esserci presto nuovi risvolti.

Tratto da Torri costiere del Salento

Go up