Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Piazza Sacramento, 10, 70011 Alberobello BA, Italia.
Telefono: 0804326030.
Sito web: trullosovrano.eu
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Museo etnografico, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica, Centro visite.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 11412 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Trullo Sovrano

Trullo Sovrano Piazza Sacramento, 10, 70011 Alberobello BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Trullo Sovrano

  • Lunedì: 10–12:45, 15:30–18
  • Martedì: 10–12:45, 15:30–18
  • Mercoledì: 10–12:45, 15:30–18
  • Giovedì: 10–12:45, 15:30–18
  • Venerdì: 10–12:45, 15:30–18
  • Sabato: 10–12:45, 15:30–18
  • Domenica: 10–12:45, 15:30–18

Introduzione al Trullo Sovrano

Il Trullo Sovrano è un'istituzione storica di Alberobello, un paesino incantato situato nell'entroterra barese, in Puglia. Edificato nel 1916, il trullo è divenuto un punto di riferimento per i turisti che desiderano immergersi nella cultura e nella storia di questo luogo unico.

Ubicazione e accessibilità

Il Trullo Sovrano si trova in una posizione strategica, nella piazzetta di Sacramento, 10, 70011 Alberobello BA, Italia. Con il suo indirizzo ben preciso e facilmente reperibile, è facile raggiungerlo sia in auto che con i mezzi pubblici. Inoltre, dispone di un parcheggio a pagamento nelle vicinanze, per una maggiore comodità degli ospiti.

Tel e sito web

Per qualsiasi informazione o prenotazione, potete contattare il Trullo Sovrano al numero di telefono +39 080 4326030. Inoltre, il sito web ufficiale trullosovrano.eu è un punto di riferimento per ulteriori dettagli e aggiornamenti.

Specialità e servizi offerti

Il Trullo Sovrano offre una varietà di specialità che lo rendono unico: è infatti un museo del patrimonio culturale, un museo etnografico, un punto di riferimento storico, un'attrazione turistica e un centro visite. Inoltre, per soddisfare tutti i gusti, fornisce anche servizi in loco e spettacoli dal vivo. Il ristorante locale offre piatti tradizionali del luogo, sia per i bambini che per le famiglie.

Recensioni e opinioni

Il Trullo Sovrano ha ricevuto molte recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5 stelle su 11.412 recensioni. Questo fa di esso un'azienda molto apprezzata dai visitatori, che lo definiscono "unico", "pittoresco" e "rigenerante". Molti turisti apprezzano la cucina locale, sia tradizionale che rivisitata, e trovano Alberobello un posto meraviglioso da visitare.

Caratteristiche e attrazioni

Il Trullo Sovrano è un esempio eccellente del tipico patrimonio culturale pugliese, con i suoi caratteristici trulli a cono che risaltano tra la natura. L'atmosfera fiabesca e la rigenerante tranquillità del luogo incantano i visitatori, che non possono tralasciare di assaporare il delizioso pane di Altamura, croccante fuori e soffice dentro.

Conclusione

Visitare il Trullo Sovrano è un'esperienza unica che si consiglia a tutti coloro che amano la cultura, la storia e la bellezza dell'Italia meridionale. Per maggiori informazioni o per prenotare la vostra visita, non esitate a contattare il Trullo Sovrano attraverso il loro sito web ufficiale trullosovrano.eu o telefonando al numero 0804326030. Sono sicuro che non rimarrete delusi

👍 Recensioni di Trullo Sovrano

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Gianluca P.
5/5

Dopo aver fatto una breve sosta a Polignano a Mare io e la mia famiglia ci siamo diretti in direzione Alberobello, pernottando per una notte in un trullo e goderci questo meraviglioso paesino fiabesco, nell'entroterra Barese
Questa è la zona del famoso pane di Altamura , buonissimo, soffice dentro e croccante fuori
Alberobello è veramente unico come posto , pittoresco, rigenerante, i suoi negozietti tipici , la buonissima cucina sia tradizionale ma anche rivisitata
Top !!!!

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Cloud S.
5/5

Il Trullo Sovrano è un grande trullo musealizzato ed è accessibile con il costo di un biglietto proporzionato. All'interno sono esposti molti oggetti tradizionali e usati dai proprietari della casa e ci sono brevi spiegazioni da leggere su delle targhette. C'è anche un giardino interno con un bar aperto al pubblico.
Al piano superiore si accede da una stretta scala, dove può capitare di dover fare i turni per salire per via dello spazio ridotto, con un telaio storico e una finestrella con una vista su alberobello. Dentro un trullo si è giganti ma guardando l'esterno si è piccoli... bellissimo il climax che i trulli di alberello genera.
La visita è di durata breve ma comunque ne vale la pena

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Giorgio
5/5

Trullo Sovrano: un gioiello storico dell'architettura rurale
Il Trullo Sovrano di Alberobello è un'autentica testimonianza dell'ingegno e della cultura contadina di un'epoca passata. Costruito intorno al 1796, inizialmente ospitava una chiesa, successivamente diventa abitazione di una famiglia benestante, questo trullo a due piani rappresenta un'eccezione nel panorama dei trulli, solitamente a un solo livello.
Un museo a cielo aperto
Oggi adibito a museo, il Trullo Sovrano ci trasporta indietro nel tempo, offrendo un'affascinante ricostruzione della vita quotidiana all'interno di queste abitazioni. L'arredamento originale, con foto e quadri dei proprietari, recuperati grazie alle testimonianze degli anziani abitanti, ci permette di immaginare come si svolgevano le attività domestiche e sociali.
Un'architettura unica
La maestosità del Trullo Sovrano, con la sua cupola che si innalza per oltre 14 metri, è innegabile. La sua costruzione, realizzata con pietre a secco e malta, rappresenta un'eccellenza dell'architettura spontanea. Il trullo è un esempio di come l'uomo, con pochi mezzi e grande ingegno, sia riuscito a creare un'abitazione funzionale e resistente alle intemperie. Una tappa obbligatoria per chi visita questo splendido paese.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
HELDY P. S.
5/5

Un posto bellissimo, non ho parole per descriverlo. L'unica cosa che vi consiglio è di prendervi una giornata intera per godervi tutta la bellezza di questo posto.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Tatiana C.
5/5

Abbiamo visitato il Trullo Sovrano nel week-end, ed è l'unico trullo ad essere a due piani, raggiungibile dall'interno da una scala.
Il costo dell'ingresso è di 2€.
Può essere visitato dal lunedì alla domenica al seguente orario:
10:00 - 12:45
15:30 - 18:00

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
D.-N. M.
5/5

Durante la nostra visita ad Alberobello abbiamo potuto visitare il Trullo Sovrano, splendida struttura ricca di storia, unico nel suo genere, composto da due piani.
Monumento costruito alla fine del 1700 sembra non rispettando le normative imposte dagli Acquaviva d'Aragona che imponevano la costruzione a secco.
Si consiglia una visita in caso capitate da queste parti.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Angiolino C.
5/5

Visto externamente, non sono entrato... punto di riferimento storico della bellissima città di Alberobello.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Nautilus
5/5

Trullo caratteristico molto bello di Alberobello che è anche patrimonio DELL'UNESCO. L'ingresso costa 2 € e all'interno c'è anche un piccolo bar in un piccolo giardino. In questo trullo si comprende esattamente come si svolgeva la vita casalinga a fine '800.

Go up